Il 7-8 giugno, alla LNI di Genova Sestri Ponente, si è svolta, la quinta tappa del Campionato Regionale ligure di vela paralimpica Hansa 303, promosso dalla commissione nautica del CIP, supportato da PRYSMIAN, leader nel campo dei cavi per energia e telecomunicazioni, ed inserito tra gli eventi di Liguria regione europea dello sport 2025.
E’ stata una tappa particolare perchè ha assegnato anche i titoli di Campione zonale I Zona Fiv sia nel singolo e che nel doppio. Le regate si sono infatti svolte non con la prova del singolo il sabato e il doppio la domenica, formula studiata non solo per favorire una maggior partecipazione e la crescita della classe e ma anche andare incontro alle esigenze logistiche delle persone con disabilità, ma con regate di flotta (singoli e doppi assieme) su 5 prove in due giorni per elevare il livello tecnico e preparare gli equipaggi migliori a rappresentare la I Zona alle prove nazionali.
Nelle acque del canale di calma di Genova Pra con vento sui 15-18 nodi il sabato e 20-22 nodi in raffica la domenica, sotto la regia di un attento Comitato di regata, si sono confrontati gli equipaggi più forti di tre sezioni della Lega Navale Italiana ligure, per un totale di undici tra singoli e doppi.
Nel singolo conquista il primo posto ed il titolo di campionessa zonale Valia Galdi della LNI Chiavari e Lavagna. Secondo, ad un solo punto, si posiziona il compagno di squadra Luca Prister. Terzo Piero Maresca della LNI Savona. Medaglia di legno per la compagna di squadra Letizia Di Vita e grande ritorno alle regate per Roberto Del Tufo della LNI Chiavari Lavagna (quinto).
Nel doppio, invece, lotta dura e di ottimo livello tra i quattro equipaggi contro i due equipaggi della LNI Chiavari e Lavagna. La spuntano il duo Giulio Cocconi-Giacomo Gini (LNI Genova Sestri Ponente) che si aggiudicano il primo posto e il titolo di campioni zonali, davanti a Eleonora Ferroni-Umberto Verna della LNI Chiavari e Lavagna (secondi) ed Enrico Carrea-Marcello Brioschi, anch’esso equipaggio di casa, arrivati terzi.
Primo degli equipaggi con due atleti paralimpici è il duo Patrizia Aytano-Stefano Gatto. Anche per lui un gradito ritorno.
Al termine della seconda giornata di prove, prima della consueta premiazione, tutti gli equipaggi, i loro accompagnatori e i soci del circolo ospitante che hanno datosupporto durante tutta la manifestazione, si sono riuniti per un pranzo conviviale e di condivisione
I partecipanti si sono poi scambiati un arrivederci in attesa della sesta ed ultima tappa, che si svolgerà a La Spezia il 6-7 Settembre e decreterà i podi della categoria singolo e doppio di questo campionato regionale ligure 2025.